Pagine correlate: ¬ DATE DEI PRIMI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEI SECONDI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEI TERZI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL QUARTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL QUINTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL SESTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL SETTIMO LIVELLO A ROMA ¬ LIVELLI: DATE E COSTI ¬ 1° LIVELLO ... per iniziare
CORSO PROFESSIONALE TRIENNALE SERALE
diventa
OPERATORE SHIATSU
(Professione regolamentata ai sensi della Legge n. 4 /2013)
sono aperte le iscrizioni al
CORSO PROFESSIONALE TRIENNALE
SERALE
mercoledì 02 marzo 2016
dalle 19,30 alle 22,30
Il nostro piano di studio, per contenuti e struttura, è
come Operatore Professionale Shiatsu
si rilevano all’interno delle strutture dedite al benessere
(centri benessere, centri estetici, alberghi, palestre, villaggi turistici, etc.),
ma anche in regime di lavoro autonomo
in qualità di libero professionista.
Il Corso è aperto a tutti,
sia ai principianti che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina,
sia a chi già opera in campo massoterapico, agli infermieri,
ai naturopati, agli psicologi, ai massaggiatori, alle estetiste
ed alle nuove figure degli operatori del benessere
che vogliono integrare le loro tecniche.
CORSI ANNUALI SERALI INFRASETTIMANALI
Roma
Via Ignazio Danti, 16/18/20
Le LEZIONI
si terranno da Marzo a Dicembre
(eccetto i mesi di Luglio, Agosto e Settembre),
con una frequenza di una sera a settimana
(il martedì, oppure il mercoledì, dalle 19.30 alle 22,30).
Le serate di lezione possono essere integrate con
due serate al mese di
PRATICA GUIDATA
(ogni quindici giorni, dalle ore 19.30 alle 22.30).
da Febbraio a Dicembre (eccetto i mesi di Luglio, Agosto e Settembre).
La scelta della sera dipenderà da
eventuali necessità prospettate dagli studenti.
Per ottenere gli
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE di fine anno,
validi per un eventuale proseguimento degli studi
per il conseguimento della
qualifica di
OPERATORE PROFESSIONALE SHIATSU
con
ATTESTAZIONE di COMPETENZA
(ai sensi della legge 4/2013)
è d’obbligo frequentare,
durante le annualità,
delle lezioni che impegneranno - per intero -
le giornate di sabato e domenica.
Durante il 1° Anno, tali fine settimana riguarderanno:
- un weekend teorico di
PRINCIPI BASILARI di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
- della durata di ore 15 (quindici) -
02 e 03 aprile 2016
- un weekend teorico di
DIAGNOSI ORIENTALE
- della durata di ore 15 (quindici) -
25 e 26 giugno 2016
- un weekend teorico di
ANATOMIA, FISIOLOGIA E CLINICA
- della durata di ore 15 (quindici) -
09 e 10 aprile 2016
- due domeniche teoriche di
ANATOMIA, FISIOLOGIA E CLINICA
- della durata di 7 ore e ½ cadauna, per un totale di ore 15 (quindici) -
14 febbraio 2016
05 giugno 2016
Durante il 2° Anno, tali fine settimana riguarderanno:
- un weekend teorico/pratico di
TSUBO
individuazione, combinazione e funzioni energetiche dei punti
della durata di ore 15 (quindici);
- un weekend teorico/pratico di
MOXA
l´attivazione dei punti con il calore
della durata di ore 15 (quindici);
- un weekend teorico/pratico di
Lo STILE IOKAI del M° SHIZUTO MASUNAGA
della durata di ore 15 (quindici);
- un weekend teorico di
ANATOMIA, FISIOLOGIA E CLINICA
della durata di ore 15 (quindici);
- due domeniche teoriche di
ANATOMIA, FISIOLOGIA E CLINICA
della durata di 7 ore e ½ cadauna, per un totale di ore 15 (quindici)
Durante il 3° Anno, tali fine settimana riguarderanno:
- un weekend teorico/pratico di
PRIMO SOCCORSO
della durata di ore 15 (quindici);
- un weekend teorico/pratico di
SHIATSU E COMUNICAZIONE
la relazione con l´altro
della durata di ore 15 (quindici);
Info:
email shiatsu@shiatsu-polaris.it
sito www.shiatsu-polaris.it
tel. 06.24408234 - 320.2233470 - 347.1842517
Pagine di riferimento