Pagine correlate: ¬ DATE DEI PRIMI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEI SECONDI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEI TERZI LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL QUARTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL QUINTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL SESTO LIVELLO A ROMA ¬ DATE DEL SETTIMO LIVELLO A ROMA ¬ LIVELLI: DATE E COSTI ¬ 1° LIVELLO ... per iniziare
CORSI SERALI SHIATSU A ROMA
TECNICHE MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (basi teoriche) 2 serate al mese totale ore 48 2 domeniche (intera giornata) totale ore 15 Calendario lunedì 26 gennaio lunedì 09 febbraio lunedì 23 febbraio lunedì 09 marzo lunedì 23 marzo lunedì 13 aprile lunedì 27 aprile lunedì 11 maggio lunedì 25 maggio lunedì 08 giugno lunedì 22 giugno domenica 31 maggio e domenica 28 giugno 2015
diventa
OPERATORE SHIATSU
(Professione regolamentata ai sensi della Legge n. 4 /2013)
CORSO SERALE
(livello base)
Principianti, Operatori del Benessere e del Settore Estetico
CORSO SERALE
(livello base)
2015
12 gennaio 2015
ore 18,30
Il nostro piano di studio, per contenuti e struttura, è
responsabile Felice Pironti,
è riconosciuta come una delle migliori in Italia,
grazie alla completezza del programma proposto
ed alla professionalità dei suoi insegnanti,
molti dei quali di fama nazionale ed internazionale.
Mira all´acquisizione di competenze, conoscenze ed abilità, necessarie per eseguire un trattamento completo (posizione prona, supina e sul lettino) in grado di migliorare lo stato di benessere e la vitalità della persona che lo riceva.
Al termine del Corso, chi abbia regolarmente frequentato le lezioni ed è interessato a proseguire il percorso professionale Triennale, può confluire nel Secondo Anno (previa opportuna integrazione) senza perdere le conoscenze acquisite.
Sbocchi occupazionali per chi si forma come Operatore Professionale Shiatsu si rilevano all’interno delle strutture dedite al benessere (centri benessere, centri estetici, centri olistici, alberghi, palestre, piscine, villaggi turistici, etc.), ma anche in regime di lavoro autonomo in qualità di libero professionista. Il Corso è aperto a tutti, sia ai principianti che si avvicinano per la prima volta a questo approccio, sia a coloro che già operano in campo massoterapico, infermieri, naturopati, psicologi, massaggiatori, estetiste ed alle nuove figure degli operatori del benessere che vogliono integrare le loro tecniche.
valido per tutti gli usi consentiti dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 4
DI BASE
PROGRAMMA
due serate al mese
per un totale di ore 48 (quarantotto)
L’allievo verrà orientato
• allo studio del suo allineamento posturale e del contatto espresso nelle varie modalità; • all’armonizzazione del ritmo inspirazione/espirazione;
• all’uso del peso del corpo e all’utilizzo della pressione portata in modo perpendicolare, mantenuta e costante;
• ad affinare la sensibilità tattile al fine di produrre un efficace trattamento (postura, contatto, applicazione della pressione portata con palmo, pollice, gomito e ginocchio, uso e collegamento delle due mani, peso, appoggio, stretching), in relazione alle quattro principali posizioni (prono, supino, sul lettino), delle quali se ne acquisiranno le specifiche sequenze;
BASI TEORICHE DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
due domeniche (intera giornata)
per un totale di ore 15 (quindici)
TECNICHE DI BASE
lunedì 12 gennaio 2015
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
Dispensa in pdf delle tre posizioni (prono, supino, sul lettino)
con le sequenze del trattamento praticato con l´utilizzo di ognuna di esse.
Docente:
Felice Pironti
Responsabile e Direttore dei Corsi di
POLARIS SHIATSU INSTITUTE®
Sede del corso:
Via Ignazio Danti, 16/18/20
(Villini del Pigneto) - Roma
€ 561,20
(iva compresa)
con possibilità di rateizzare l’importo in 4 (quattro) rate da
€ 140,30
(iva compresa)
Info:
email shiatsu@shiatsu-polaris.it
sito www.shiatsu-polaris.it
tel. 06.24408234 - 320.2233470 - 347.1842517
Pagine di riferimento